LA FILIERA CERTA E TRACCIABILE

Dove posso acquistare la carne di qualità e come faccio a riconoscerla?  

I continui allarmismi mediatici, le fake news, il proliferare di fonti informative poco attendibili tendono a condizionare sempre più i consumatori, per i quali diventa ancora più difficile scegliere consapevolmente i prodotti alimentari che garantiscono alti standard qualitativi.

 

Al momento di fare la spesa, ognuno di noi vuole essere sicuro di quello che porta in tavola. Per identificare e riconoscere la qualità di un prodotto, leggere l’etichetta è importante, ma non sempre rappresenta la soluzione ideale. Le etichette della carne bovina sono infatti tutte uguali e riportano quattro informazioni: il Paese di nascita, di allevamento, di macellazione e di sezionamento del bovino. Spesso il punto vendita applica il suo marchio e, nella stragrande maggioranza dei casi, il confine delle informazioni tra la carne prodotta interamente all’estero (circa il 40%) e quella prodotta dagli allevatori italiani è veramente labile: sarebbe necessario un corso di formazione per destreggiarsi nella giungla di leggi e regolamenti.

 

Alla luce di queste considerazioni, per il consumatore il sistema più rapido e sicuro per identificare la carne prodotta dagli allevatori italiani è quello di cercare sugli scaffali e nei banchi delle macellerie il marchio del Consorzio Sigillo Italiano.

 

Il marchio è la vera garanzia per conoscere tutta la storia del prodotto che si acquista, poiché può essere utilizzato solamente da chi applica nel proprio allevamento un Disciplinare di Produzione e aderisce al Consorzio Sigillo Italiano, che ne certifica l’appartenenza.

 

Il marchio rappresenta anche una garanzia e un valore aggiunto per chi commercializza i prodotti del Consorzio Sigillo Italiano vista la facilità con cui potrà riconoscere con certezza la filiera di provenienza.

WhatsApp chat